STARTUP IN CAMPO
Business, networking e convivialità saranno al centro di una serie di eventi che avrà luogo il 23 luglio 2013 in AREA Science Park. L’occasione è l’arrivo a Trieste di Barcamper (unica tappa in Friuli Venezia Giulia), il programma per le startup finalizzato all’accelerazione e alla creazione d’impresa, attraverso la ricerca sul territorio di idee ad elevato impatto. La giornata triestina è promossa nell’ambito di Campus d’Impresa, il programma per la valorizzazione dei risultati della ricerca e la nascita di imprese innovative promosso da AREA Science Park, Innovation Factory e Università degli Studi di Trieste e finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia grazie al Fondo Sociale Europeo. Ricco il programma della giornata distribuito tra i campus del parco scientifico di Basovizza (la mattina) e di Padriciano (il pomeriggio):
9.30 – 12.30 Campus Caffè (AREA – campus di Basovizza)
10.00 – 13.00 Barcamper (AREA – campus di Basovizza)
Investitori incontreranno 14 team di ricercatori e aspiranti imprenditori
10.30 - 12.30 Campus Lab in Lean Startup (AREA – campus di Basovizza);
I partecipanti a questo laboratorio – promosso dall’azienda Sharazad di Verona - saranno coinvolti in una simulazione degli stati d'animo di uno startupper alle prese con la realizzazione delle proprie idee e la gestione del team e delle risorse. Saper ascoltare il cliente, gestire informazioni frammentarie, prototipare, diffondere la conoscenza all’interno del team, ricercare efficienza e standardizzazione sono i temi che saranno affrontati.
12.30 – 13.45 Campus Lunch “Cerco e Offro”( AREA – campus di Basovizza)
Lunch informale nel Campus di Basovizza, dedicato a ricercatori e innovatori che cercano o offrono una particolare competenza di business.
14.00 – 18.00 Barcamper (AREA – campus di Padriciano)
14.00 – 16.00 Campus Lab in Lean Startup (AREA – campus di Padriciano)
16.00 – 18.00 Cambiamo Tutto con Riccardo Luna (AREA – campus di Padriciano)
Il fondatore di Wired Italia e direttore di Chefuturo! presenterà il suo ultimo libro e racconterà alcune storie di successo di innovatori.
18.00 – 19.30 Campus Spritz (AREA – campus di Padriciano)
Al termine dell'evento con Riccardo Luna ci sarà un momento informale di networking per conoscere ricercatori e le startup del parco scientifico.
Fonte: AREA Science Park
Leggi le altre notizie collegate: